CONCESSIONI BALNEARI – UNA TUTELA INDENNITARIA PER I CONCESSIONARIA USCENTE

Il presente elaborato, scritto a quattro mani dall’Avv. Andrea Bellani e dall’Avv. Chiara Sandoli, si pone l’obiettivo di illustrare il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali in materia di concessioni di beni marittimi demaniali, fornendo infine un’analisi della disciplina nazionale, comunitaria ed internazionale applicabile al caso di specie al fine di prospettare una tutela indennitariaContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – UNA TUTELA INDENNITARIA PER I CONCESSIONARIA USCENTE”

CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI

A seguito delle determinazioni della più recente giurisprudenza di merito si aprono scenari interessanti per la tutela degli interessi dei titolari di concessioni aventi ad oggetto beni demaniali marittimi. A parere dello scrivente vi sono ora le basi per promuovere azioni giudiziarie preventive per tutelare gli interessi degli attuali titolari di concessioni demaniali. L’Agenzia delContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI”

LA RESPONSABILITÀ DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI.

A distanza di più di 20 anni dall’introduzione del d.lgs. 231/2001, tra le diverse problematiche giuridiche sorte in materia, assume notevole rilevanza l’eventualità di contestare profili di responsabilità in capo ai componenti dell’Organismo di Vigilanza. Come è noto, ai sensi dell’art. 6 del decreto in questione l’ente può essere esonerato dalla responsabilità conseguente alla commissioneContinua a leggere “LA RESPONSABILITÀ DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI.”

CONCESSIONI BALNEARI – COSA NE SARÀ DELLE COSTRUZIONI REALIZZATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI SUL FONDO DEMANIALE DOPO LA SCADENZA DEL 31.12.2023

La decadenza delle concessioni demaniali preoccupa fortemente i titolari di concessioni balneari che, nel corso degli anni, forti dei rinnovi incondizionati delle loro concessioni, hanno edificato manufatti insistenti sull’arenile al fine di valorizzare le proprie attività commerciali ed imprenditoriali. Gli imprenditori che per anni hanno investito capitali e somme di denaro nella valorizzazione, nell’implementazione eContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – COSA NE SARÀ DELLE COSTRUZIONI REALIZZATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI SUL FONDO DEMANIALE DOPO LA SCADENZA DEL 31.12.2023”

CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DI STATO E LE SENTENZE GEMELLE N. 17 E 18 DEL 9 NOVEMBRE 2021

Anche il Consiglio di Stato, in un clima di incertezza su quella che potrebbe essere la decisione del Governo, è intervenuto sulla questione delle Concessioni Balneari per finalità turistico-ricreative. Il tema, già evidenziato nel precedente articolo (LINK), è oggetto di un vivace dibattito originato dalla contrastante disciplina comunitaria e nazionale. Le questioni di diritto rimesse all’Adunanza PlenariaContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DI STATO E LE SENTENZE GEMELLE N. 17 E 18 DEL 9 NOVEMBRE 2021”

È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il primo comma della disposizione censurata prevede l’obbligo, per i titolari di concessioni che sono state affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione. Tale previsione si concretizza mediante la stipulazione di contratti di appalto a soggetti terzi pari all’80% della concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunqueContinua a leggere “È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO MESSI A DISPOSIZIONE DA REGIONE LOMBARDIA PER IMPRESE, PRIVATI ED ENTI PUBBLICI

La regione Lombardia ha aggiornato (e tiene costantemente aggiornato) sul suo sito internet l’elenco dei bandi aperti, e che si apriranno nei prossimi mesi, grazie ai quali è possibile ottenere fondi e finanziamenti per ampliare e migliorare la propria attività imprenditoriale e commerciale.  È possibile trovare l’elenco completo al sito istituzionale https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi In particolare siContinua a leggere “I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO MESSI A DISPOSIZIONE DA REGIONE LOMBARDIA PER IMPRESE, PRIVATI ED ENTI PUBBLICI”