LA RIFORMA CARTABIA HA MODIFICATO SENSIBILMENTE LA NORMATIVA APPLICABILE AI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA, ECCO COME LE NUOVE DISPOSIZIONI INTENDONO SEMPLIFICARE ED ABBREVIARE I TEMPI DEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO GARANTENDO UNA SEMPRE MAGGIORE TUTELA Il nuovoTitolo IV bis del codice di procedura civile Il Decreto Legislativo n. 149/2022 ha introdotto il nuovo Titolo IV bisContinua a leggere “SEPARAZIONE E DIVORZIO DOPO LA RIFORMA CARTABIA”
Archivi della categoria: Articoli
CONCESSIONI BALNEARI – UNA TUTELA INDENNITARIA PER I CONCESSIONARIA USCENTE
Il presente elaborato, scritto a quattro mani dall’Avv. Andrea Bellani e dall’Avv. Chiara Sandoli, si pone l’obiettivo di illustrare il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali in materia di concessioni di beni marittimi demaniali, fornendo infine un’analisi della disciplina nazionale, comunitaria ed internazionale applicabile al caso di specie al fine di prospettare una tutela indennitariaContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – UNA TUTELA INDENNITARIA PER I CONCESSIONARIA USCENTE”
DIRITTO DI FAMIGLIA – IL PROCEDIMENTO DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA VIENE ESTESO
LA LEGGE DELEGA N. 206 DEL 26.11.2021 ESTENDE LA POSSIBILITA’ DI RICORRERE AL PROCEDIMENTO DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA ANCHE PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLE MODALITA’ DI AFFIDAMENTO E MANTENIMENTO DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO La legge delega Con legge delega n. 206 del 26.11.2021 il Parlamento delegava al Governo la previsione di nuovi strumenti che potesseroContinua a leggere “DIRITTO DI FAMIGLIA – IL PROCEDIMENTO DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA VIENE ESTESO”
IL NUOVO ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE E LE TABELLE DI MILANO
DANNO NON PATRIMONIALE: LE NUOVE TABELLE DI MILANO Il Tribunale di Milano ha elaborato i nuovi criteri di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale. A seguito del nuovo orientamento adottato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 10579/2022, il Presidente del Tribunale di Milano, Dottor Roja, ha divulgato le nuove tabelle elaborate dalContinua a leggere “IL NUOVO ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE E LE TABELLE DI MILANO”
SICUREZZA SUL LAVORO: LA POSIZIONE DI GARANZIA NEI REATI OMISSIVI COLPOSI E LA COLPA IN ORGANIZZAZIONE
Il concetto di posizione di garanzia, che fonda la responsabilitĂ in ordine ai c.d. reati omissivi impropri, consiste nella titolaritĂ di un dovere di protezione e di controllo finalizzato ad impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire (art. 40 cpv. cod. pen.). Si tratta di un istituto di elaborazione giurisprudenziale, tuttavia giĂ dalle primeContinua a leggere “SICUREZZA SUL LAVORO: LA POSIZIONE DI GARANZIA NEI REATI OMISSIVI COLPOSI E LA COLPA IN ORGANIZZAZIONE”
CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI
A seguito delle determinazioni della piĂą recente giurisprudenza di merito si aprono scenari interessanti per la tutela degli interessi dei titolari di concessioni aventi ad oggetto beni demaniali marittimi. A parere dello scrivente vi sono ora le basi per promuovere azioni giudiziarie preventive per tutelare gli interessi degli attuali titolari di concessioni demaniali. L’Agenzia delContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI”
L’ACQUISTO A SALDO E STRALCIO DI IMMOBILI OGGETTO DI ESECUZIONE FORZATA
Il momento storico in cui stiamo vivendo ha comportato un notevole incremento di procedure esecutive aventi ad oggetto beni immobiliari. Ad oggi sono quasi 75.000 gli immobili interessati. Ciò ha comportato un aumento dell’offerta di beni immobili alle aste giudiziarie e conseguentemente una riduzione di istanze di assegnazione a soggetti terzi a seguito dei primiContinua a leggere “L’ACQUISTO A SALDO E STRALCIO DI IMMOBILI OGGETTO DI ESECUZIONE FORZATA”
LE ASTE TELEMATICHE
A partire dal mese di aprile dell’anno 2018, in forza del Decreto ministeriale 5 dicembre 2017, le aste giudiziarie hanno iniziato a monopolizzare il settore, imponendosi come modalitĂ di vendita di immobili giunti all’asta. L’asta telematica è altresì applicabile alle vendite private e, per parteciparvi, è necessario il solo utilizzo della rete internet. Se sei interessato a partecipareContinua a leggere “LE ASTE TELEMATICHE”
COME PARTECIPARE ALLE ASTE GIUDIZIARIE
Il mercato immobiliare in Italia rappresenta ancora oggi l’investimento preferito degli italiani, allo stesso tempo le aste giudiziarie sono una “vetrina” importante per moltissimi immobili. Tuttavia la maggior parte degli aspiranti investitori si ferma alle prime difficoltĂ e rinuncia senza mai concludere nemmeno un’operazione. Le aste giudiziarie possono rappresentare un’importante opzione d’investimento, è sempre meglioContinua a leggere “COME PARTECIPARE ALLE ASTE GIUDIZIARIE”
LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Tutto quello che bisogna sapere sulla “Dichiarazione di successione” aggiornato al 2022. In questo articolo verrĂ data risposta alle seguenti domande: Cos’è? Chi deve presentarla? Quando deve essere presentata? Che termini devono essere rispettati? Sono previste delle sanzioni in caso di ritardo o mancata presentazione? Che tasse e imposte bisogna pagare? Quali sono le tempistiche?Continua a leggere “LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE”