Il presente elaborato, scritto a quattro mani dall’Avv. Andrea Bellani e dall’Avv. Chiara Sandoli, si pone l’obiettivo di illustrare il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali in materia di concessioni di beni marittimi demaniali, fornendo infine un’analisi della disciplina nazionale, comunitaria ed internazionale applicabile al caso di specie al fine di prospettare una tutela indennitariaContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – UNA TUTELA INDENNITARIA PER I CONCESSIONARIA USCENTE”
Archivi dei tag:Concessioni Balneari
CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI
A seguito delle determinazioni della più recente giurisprudenza di merito si aprono scenari interessanti per la tutela degli interessi dei titolari di concessioni aventi ad oggetto beni demaniali marittimi. A parere dello scrivente vi sono ora le basi per promuovere azioni giudiziarie preventive per tutelare gli interessi degli attuali titolari di concessioni demaniali. L’Agenzia delContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI”
CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRENDE POSIZIONE (?)
A seguito delle riportate vicende di cui agli articoli precedenti LE CONCESSIONI BALNEARI: COSA E’ SUCCESSO E COSA CAMBIERA’ (LINK), CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DI STATO E LE SENTENZE GEMELLE N. 17 E 18 DEL 9 NOVEMBRE 2021 (LINK) e CONCESSIONI BALNEARI – COSA NE SARÀ DELLE COSTRUZIONI REALIZZATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI SUL FONDO DEMANIALEContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRENDE POSIZIONE (?)”
CONCESSIONI BALNEARI – COSA NE SARÀ DELLE COSTRUZIONI REALIZZATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI SUL FONDO DEMANIALE DOPO LA SCADENZA DEL 31.12.2023
La decadenza delle concessioni demaniali preoccupa fortemente i titolari di concessioni balneari che, nel corso degli anni, forti dei rinnovi incondizionati delle loro concessioni, hanno edificato manufatti insistenti sull’arenile al fine di valorizzare le proprie attività commerciali ed imprenditoriali. Gli imprenditori che per anni hanno investito capitali e somme di denaro nella valorizzazione, nell’implementazione eContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – COSA NE SARÀ DELLE COSTRUZIONI REALIZZATE DAI TITOLARI DELLE CONCESSIONI SUL FONDO DEMANIALE DOPO LA SCADENZA DEL 31.12.2023”
CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DI STATO E LE SENTENZE GEMELLE N. 17 E 18 DEL 9 NOVEMBRE 2021
Anche il Consiglio di Stato, in un clima di incertezza su quella che potrebbe essere la decisione del Governo, è intervenuto sulla questione delle Concessioni Balneari per finalità turistico-ricreative. Il tema, già evidenziato nel precedente articolo (LINK), è oggetto di un vivace dibattito originato dalla contrastante disciplina comunitaria e nazionale. Le questioni di diritto rimesse all’Adunanza PlenariaContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – IL CONSIGLIO DI STATO E LE SENTENZE GEMELLE N. 17 E 18 DEL 9 NOVEMBRE 2021”
LE CONCESSIONI BALNEARI: COSA E’ SUCCESSO E COSA CAMBIERA’
Il sistema delle concessioni balneari, da anni sotto la luce dei riflettori, sta attraversando le fasi più calde in attesa che nel 2023, più precisamente il 31.12.2023, scadano definitivamente (stavolta sembra davvero improbabile una ulteriore proroga) aprendo a scenari ed opportunità economicamente interessanti Le Concessioni Balneari Nell’ordinamento italiano, le concessioni balneari sono caratterizzate da un impianto normativoContinua a leggere “LE CONCESSIONI BALNEARI: COSA E’ SUCCESSO E COSA CAMBIERA’”