14.7.2022 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Sentenza n. 6059 del 11.7.2022

LA PRIMA APPLICAZIONE DELLE TABELLE DI MILANO VERSIONE 2022 PER IL CALCOLO DEL DANNO DA PERDITA PARENTALE Trib. Milano, sez. X, 11 luglio 2022, n 6059 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione 1. Breve svolgimento del processo. Con atto di citazione ritualmente notificato, la sig.ra AA conveniva in giudizio ilContinua a leggere “14.7.2022 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Sentenza n. 6059 del 11.7.2022”

11.5.2022 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Sentenza n. 1198 del 10.2.2022

RISARCITO IL CONDOMINO CHE RICEVUTO PUGNI IN FACCIA DURANTE L’ASSEMBLEA CONDOMINIALE: LA QUANTIFICAZIONE DEL RISARCIMENTO IN VIA QUANTITATIVA E’ DI COMPETENZA DEL GIUDICE DI MERITO Trib. Milano, sez. X, sent., 10 febbraio 2022, n. 1198 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione 1.Con atto di citazione ritualmente notificato, fm, conveniva inContinua a leggere “11.5.2022 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Sentenza n. 1198 del 10.2.2022”

23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021

IL TITOLARE GESTORE DELLA PALESTRA NON E’ RESPONSABILE PER IL FURTO DEL BENE (OROLOGIO) CUSTODITO NELL’ARMADIETTO Trib. Milano, sez. X, sent., 2 novembre 2021, n. 8865 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con atto di citazione ritualmente notificato (…) ha convenuto in giudizio, innanzi all’intestato Tribunale, (…) G s.r.l., titolareContinua a leggere “23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021”

21.12.2021 – Tribunale di Milano – Sezione Lavoro – Sentenza n. 2135 del 15.9.2021

E’ ILLEGITTIMA LA SOSPENSIONE DEI LAVORATORI NON VACCINATI Tribunale sez. lav. – Milano, 15/09/2021, n. 2135 FATTO E DIRITTO Con ricorso al Tribunale di Milano, quale Giudice del Lavoro, depositato in data 16/3/2021, la ricorrente Ec. Ch. conveniva in giudizio la Cooperativa Mosaico coop. sociale a.r.l., premettendo di essere dipendente della convenuta dal giorno 01/10/2012,Continua a leggere “21.12.2021 – Tribunale di Milano – Sezione Lavoro – Sentenza n. 2135 del 15.9.2021”

CONTRATTO DI LOCAZIONE PER AFFITTI BREVI: Schema Contratto Tipo e Linee Guida

Il D. Lgs. N. 219/2016 ha attribuito e confermato il ruolo delle Camere di Commercio quali Enti regolatori degli interessi concorrenti di imprese e consumatori, prevedendo nell’ambito della regolazione del mercato la tutela del consumatore e la promozione dei rapporti economici equilibrati e corretti tra gli operatori del mercato. Al fine dell’ottenimento di un mercatoContinua a leggere “CONTRATTO DI LOCAZIONE PER AFFITTI BREVI: Schema Contratto Tipo e Linee Guida”

3.12.2021 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Ordinanza del 12.10.2021

NO ALL’ESTENSIONE DEL CONTRADDITTORIO A TUTTI I PARENTI DEL DANNEGGIATO NELLE LITI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO Tribunale di Milano – Sezione X – Ordinanza del 12.10.2021 Il Giudice, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 12.10.2021, ha pronunciato la seguente ORDINANZA ritenuto opportuno regolarizzare la procura alle liti in quanto l’attore Pa. Lo. haContinua a leggere “3.12.2021 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Ordinanza del 12.10.2021”

24.11.2021 – Corte d’Appello di Milano Civile – n. 2598 del 8.9.2021

VENDITA E APPALTO NON COMPORTANO LA STIPULAZIONE DI UN CONTRATTO MISTO Corte d’Appello di Milano Sezione IV 8.9.2021 n. 2598 Motivi della decisione Con atto di citazione notificato in data 12.11.2013, Gi. Po. conveniva in giudizio Ma. So. chiedendone la condanna al risarcimento dei danni subiti a causa dell’inadempimento contrattuale consistente nell’avere consegnato in ritardo eContinua a leggere “24.11.2021 – Corte d’Appello di Milano Civile – n. 2598 del 8.9.2021”

QUANDO SI STIPULA UN CONTRATTO MISTO IN CASO DI VENDITA E RISTRUTTURAZIONE E DISCIPLINA APPLICABILE ALLA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO

“Quando la volontĂ  delle parti è finalizzata alla stipulazione di due distinti contratti, l’uno di compravendita e l’altro di appalto, non si configurerĂ  la stipulazione di un contratto misto . Nel caso in cui, a seguito della vendita, l’appaltatore non porterĂ  a termine l’esecuzione dei lavori oggetto del contratto di appalto si applicheranno le disposizioniContinua a leggere “QUANDO SI STIPULA UN CONTRATTO MISTO IN CASO DI VENDITA E RISTRUTTURAZIONE E DISCIPLINA APPLICABILE ALLA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO”