L’ESITO DEL TEST STUPEFACENTI NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Ritenuto in fatto1. Con sentenza in epigrafe la Corte di appello di Reggio Calabria, in riforma della sentenza del Tribunale di Palmi del 13 giugno 2012, emessa a seguito di giudizio abbreviato,Continua a leggere “23.11.2021 – Corte di Cassazione Penale – n. 40543 del 24.6.2021”
Archivi dei tag:Sentenze
È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Il primo comma della disposizione censurata prevede l’obbligo, per i titolari di concessioni che sono state affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione. Tale previsione si concretizza mediante la stipulazione di contratti di appalto a soggetti terzi pari all’80% della concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunqueContinua a leggere “È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”
QUANDO SI STIPULA UN CONTRATTO MISTO IN CASO DI VENDITA E RISTRUTTURAZIONE E DISCIPLINA APPLICABILE ALLA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO
“Quando la volontà delle parti è finalizzata alla stipulazione di due distinti contratti, l’uno di compravendita e l’altro di appalto, non si configurerà la stipulazione di un contratto misto . Nel caso in cui, a seguito della vendita, l’appaltatore non porterà a termine l’esecuzione dei lavori oggetto del contratto di appalto si applicheranno le disposizioniContinua a leggere “QUANDO SI STIPULA UN CONTRATTO MISTO IN CASO DI VENDITA E RISTRUTTURAZIONE E DISCIPLINA APPLICABILE ALLA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO”