È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il primo comma della disposizione censurata prevede l’obbligo, per i titolari di concessioni che sono state affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione. Tale previsione si concretizza mediante la stipulazione di contratti di appalto a soggetti terzi pari all’80% della concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunqueContinua a leggere “È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO L’OBBLIGO DI AFFIDARE ALL’ESTERNO I CONTRATTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTO DALL’ART. 177 CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

IL SERVIZIO PRERUOLO NELLE SCUOLE PARITARIE NON DEVE ESSERE RICONOSCIUTO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA (CORTE COSTITUZIONALE 180/2021)

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 180 del 30 luglio 2021, sancisce la legittimità della mancata equiparazione del servizio pre ruolo prestato dai docenti nelle scuole paritarie al solo fine della ricostruzione della carriera. IL RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE La questione di legittimità giunge alla Corte Costituzionale a seguito di numerose azioni civili promosseContinua a leggere “IL SERVIZIO PRERUOLO NELLE SCUOLE PARITARIE NON DEVE ESSERE RICONOSCIUTO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA (CORTE COSTITUZIONALE 180/2021)”