GLI OBBLIGHI DEGLI AGENTI IMMOBILIARI IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO

A seguito del recepimento della Direttiva V in materia di Antiriciclaggio (2018/843 UE del 30 Maggio 2018) adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio, le Agenzie e gli Agenti Immobiliari rientrano ora nella categoria di “operatori non finanziari” ora obbligata all’adozione di procedure volte a contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo L’Unione EuropeaContinua a leggere “GLI OBBLIGHI DEGLI AGENTI IMMOBILIARI IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO”

RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE 2018/1673 IN MATERIA DI RICICLAGGIO

“Con il Decreto Legislativo n. 195 del 8.11.2021 il Governo ha dato attuazione alla Direttiva UE 2018/1673 in materia di lotta al riciclaggio di denaro, beni o altre utilità. L’intervento normativo prevede altresì sostanziali modifiche del codice penale mediante l’armonizzazione con gli altri ordinamenti nazionali degli Stati Membri dell’Unione Europea” LA DIRETTIVA UE 2018/1673 IlContinua a leggere “RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE 2018/1673 IN MATERIA DI RICICLAGGIO”

POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE

“Per la configurabilità della circostanza aggravante prevista dall’art. 589 c.p., comma 3, n. 2, non è sufficiente che il guidatore abbia assunto sostanze stupefacenti prima di porsi alla guida ma è necessario che egli intraprenda detta condotta in stato di alterazione psico – fisica determinato dalla assunzione di droghe. Ai fini del giudizio di sussistenzaContinua a leggere “POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE”