16.1.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 1 Anno 2022

E’ COSTITUZIONALMENTE LEGITTIMA LA DEROGA AL PRINCIPIO DELLE PARI OPPORTUNITA’ IN AMBITO EDUCATIVO E SCOLASTICO ALLORQUANDO SUSSISTANO DEGLI INTERESSI DIFFERENTI MERITEVOLI DI TUTELA COSTITUZIONALE SENTENZA N. 1 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici : Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, FrancoContinua a leggere “16.1.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 1 Anno 2022”

RESPONSABILITÀ MEDICA – MEDIAZIONE E CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA EX 696 C.P.

“L’ordinamento giuridico italiano prevede, quale condizione di procedibilità alle controversie in materia di responsabilità medica, il previo esperimento in alternativa del procedimento di mediazione ex D. Lgs. 28/2010 ovvero del procedimento di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite ex art. 696 bis c.p.c.” MEDIAZIONE Il legislatore nazionale con il D. Lgs. 28/2010,Continua a leggere “RESPONSABILITÀ MEDICA – MEDIAZIONE E CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA EX 696 C.P.”

POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE

“Per la configurabilità della circostanza aggravante prevista dall’art. 589 c.p., comma 3, n. 2, non è sufficiente che il guidatore abbia assunto sostanze stupefacenti prima di porsi alla guida ma è necessario che egli intraprenda detta condotta in stato di alterazione psico – fisica determinato dalla assunzione di droghe. Ai fini del giudizio di sussistenzaContinua a leggere “POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE”