L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO DEVE CONSEGNARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DOPO LA CESSAZIONE DELL’INCARICO Trib. Benevento, sent., 1° giugno 2022, n. 1315 Svolgimento del processo La presente motivazione viene redatta ai sensi degli artt. 118 disp. att. e 132 c.p.c., come novellati ex lege n. 69/09, in virtù di quanto disposto ex art. 58, comma 2, l.Continua a leggere “13.9.2022 – Tribunale di Benevento Civile – Sentenza n. 1315 del 1.6.2022”
Archivi dei tag:Decreto Ingiuntivo
12.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 26397 del 7.9.2022
IL PAGAMENTO DEL DEBITO NON EQUIVALE ALLA REVOCA DEL DECRETO INGIUNTIVO Cass. civ., sez. III, sent., 7 settembre 2022, n. 26397 FATTI DI CAUSA 1. Con Decreto Ingiuntivo n. 16901 del 2017, il Tribunale di Milano ordinava a Telecom Italia S.p.A. – in seguito TIM S.p.A. – di pagare a Via Faccioli S.r.l. la sommaContinua a leggere “12.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 26397 del 7.9.2022”
DECRETO INGIUNTIVO PER BOLLETTE NON PAGATE: L’OPPOSIZIONE È POSSIBILE
La società che eroga il servizio, per richiedere il pagamento delle fatture emesse deve dimostrare la titolarità del diritto di credito, l’esistenza del rapporto contrattuale e l’effettività dei consumi alla base del credito azionato. L’onere probatorio nel procedimento monitorio Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, emesso sulla base di fatture non pagate, il debitore (oContinua a leggere “DECRETO INGIUNTIVO PER BOLLETTE NON PAGATE: L’OPPOSIZIONE È POSSIBILE”
3.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 41201 del 22.12.2021
INTERRUZIONE DELLA PRESCRIZIONE ED OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO Cassazione civile sez. III – 22/12/2021, n. 41201 FATTI DI CAUSA 1. Nel 1996 il Banco di Sicilia s.p.a. (la cui posizione creditoria, per effetto di successive cessioni e fusioni, è infine pervenuta alla società Aurora SPV s.r,.l., odierna ricorrente, rappresentata volontariamente dalla Phoenix Asset Management) chieseContinua a leggere “3.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 41201 del 22.12.2021”