Con il Regolamento UE 2019/2144 l’Unione Europea introduce l’obbligo di dotazione della “scatola nera” (cd. Black box) per tutti i nuovi veicoli. Il Regolamento UE 2019/2144 Il Regolamento Europeo in materia di circolazione stradale è stato adottato dall’Unione Europea nel 2019. Il Regolamento è un atto normativo che, adottato dall’istituzione europea, è attualmente applicabile inContinua a leggere “L’UNIONE EUROPEA INTRODUCE L’OBBLIGO DI SCATOLA NERA PER TUTTI I VEICOLI “
Archivi della categoria: Diritto Internazionale
GLI OBBLIGHI DEGLI AGENTI IMMOBILIARI IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO
A seguito del recepimento della Direttiva V in materia di Antiriciclaggio (2018/843 UE del 30 Maggio 2018) adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio, le Agenzie e gli Agenti Immobiliari rientrano ora nella categoria di “operatori non finanziari” ora obbligata all’adozione di procedure volte a contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo L’Unione EuropeaContinua a leggere “GLI OBBLIGHI DEGLI AGENTI IMMOBILIARI IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO”
LE CONCESSIONI BALNEARI: COSA E’ SUCCESSO E COSA CAMBIERA’
Il sistema delle concessioni balneari, da anni sotto la luce dei riflettori, sta attraversando le fasi piĂą calde in attesa che nel 2023, piĂą precisamente il 31.12.2023, scadano definitivamente (stavolta sembra davvero improbabile una ulteriore proroga) aprendo a scenari ed opportunitĂ economicamente interessanti Le Concessioni Balneari Nell’ordinamento italiano, le concessioni balneari sono caratterizzate da un impianto normativoContinua a leggere “LE CONCESSIONI BALNEARI: COSA E’ SUCCESSO E COSA CAMBIERA’”
RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE 2018/1673 IN MATERIA DI RICICLAGGIO
“Con il Decreto Legislativo n. 195 del 8.11.2021 il Governo ha dato attuazione alla Direttiva UE 2018/1673 in materia di lotta al riciclaggio di denaro, beni o altre utilitĂ . L’intervento normativo prevede altresì sostanziali modifiche del codice penale mediante l’armonizzazione con gli altri ordinamenti nazionali degli Stati Membri dell’Unione Europea” LA DIRETTIVA UE 2018/1673 IlContinua a leggere “RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE 2018/1673 IN MATERIA DI RICICLAGGIO”
DIRETTIVA 2019/1937: WHISTLEBLOWING
La Direttiva Europea 2019/1937, avente ad oggetto la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’UE ed adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio del 23 ottobre 2019, impone a tutti gli stati membri dell’Unione Europea di adottare misure idonee a imporre alle aziende con piĂą di 50 dipendenti di dotarsi di un canale per le segnalazioni Whistleblowing. MA COS’E’Continua a leggere “DIRETTIVA 2019/1937: WHISTLEBLOWING”
IL TRIBUNALE EUROPEO CONFERMA LA MULTA DI 2,42 MILIARDI IRROGATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA A GOOGLE
“Con Decisione UE C(2017)/4444 la Commissione Europea ha inflitto a Google ed Alphabet, societĂ madre del colosso di Mountain View, una multa pari ad € 2,42 miliardi per l’intesa anticoncorrenziale con la quale sono stati favoriti i propri servizi a danno di quelli dei concorrenti. Per mezzo di uno specifico algoritmo, i servizi venivano favoritiContinua a leggere “IL TRIBUNALE EUROPEO CONFERMA LA MULTA DI 2,42 MILIARDI IRROGATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA A GOOGLE”