ALLA VISITA DEL MEDICO FISCALE IL LAVORATORE E’ SOTTO LA DOCCIA E NON RISPONDE: NESSUNA SANZIONE Cassazione civile sez. VI – 18/07/2022, n. 22484 RILEVATO che: 1. la Corte d’Appello di Milano ha respinto l’appello proposto dalla s.p.a. Istituto Clinico Città Studi avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede che aveva accolto il ricorsoContinua a leggere “22.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 22484 del 18.7.2022”
Archivi dei tag:Lavoro
22.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 18451 del 8.6.2022
FIGLIO INVALIDO: PER MANTENERE L’ASSEGNA DI MANTENIMENTO DEL PADRTE DEVE PROVARE DI AVER TENTATO DI TROVARE LAVORO Cassazione civile sez. I – 08/06/2022, n. 18451 FATTI DI CAUSA Viene proposto ricorso per la cassazione del decreto della Corte d’appello di Catania del 1 marzo 2019, il quale ha, in parziale riforma della decisione di primoContinua a leggere “22.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 18451 del 8.6.2022”
SICUREZZA SUL LAVORO: LA POSIZIONE DI GARANZIA NEI REATI OMISSIVI COLPOSI E LA COLPA IN ORGANIZZAZIONE
Il concetto di posizione di garanzia, che fonda la responsabilità in ordine ai c.d. reati omissivi impropri, consiste nella titolarità di un dovere di protezione e di controllo finalizzato ad impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire (art. 40 cpv. cod. pen.). Si tratta di un istituto di elaborazione giurisprudenziale, tuttavia già dalle primeContinua a leggere “SICUREZZA SUL LAVORO: LA POSIZIONE DI GARANZIA NEI REATI OMISSIVI COLPOSI E LA COLPA IN ORGANIZZAZIONE”
30.4.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 13065 del 26.4.2022
ASSENTE DAL LAVORO PER ASSISTERE LA MADRE DISABILE, IN REALTA’ SI TROVA NEL LUOGO DI VILLEGGIATURA SOLA – NON E’ COMPORTAMENTO FRAUDOLENTO MA UNA GIORNATA DI ASSENZA INGIUSTIFICATA Cass. civ., sez. lav, sent., 26 aprile 2022, n. 13065 Fatti di causa 1. La Corte di Appello di Bologna, con sentenza del 21 ottobre 2019, nell’ambitoContinua a leggere “30.4.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 13065 del 26.4.2022”
9.3.2022 – Tribunale di Venezia – Sezione II – Sentenza n. 2286 del 2.12.2021
E’ UNA VIOLAZIONE DEL GDPR REGISTRARE UNA RIUNIONE DI LAVORO PER MOTIVI E FINALITA’ CHE DIVERGONO DALLA PROPRIA DIFESA Trib. Venezia, sez. II, sent., 2 dicembre 2021, n. 2286 Fatto e diritto Le domande attorce meritano accoglimento. Va preliminarmente disattesa l’eccezione di inammissibilità del ricorso per intervenuta decadenza ex art. 10, VI co. D.Lgs. 150/2011 in rei, art.Continua a leggere “9.3.2022 – Tribunale di Venezia – Sezione II – Sentenza n. 2286 del 2.12.2021”
6.3.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 6503 del 28.2.2022
AGLI EREDI DEL LAVORATORE DECEDUTO PER INFORTUNIO SUL LAVORO DEVE ESSERE RICONOSCIUTO IL SOLO RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO TERMINALE Cassazione civile sez. lav. – 28/02/2022, n. 6503 FATTI DI CAUSA 1. La Corte d’Appello di Salerno ha accolto l’appello principale dell’INAIL e, per l’effetto, in riforma della decisione di primo grado, ha rigettato integralmente laContinua a leggere “6.3.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 6503 del 28.2.2022”
6.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 1857 del 21.1.2022
AL FINE DI OTTENERE PROTEZIONE IN ITALIA RILEVA LA SOLA POSSIBILITA’ DI SUBIRE CONSEGUENZE NEL PROPRIO PAESE D’ORIGINE – L’OMOSESSUALITA’ VIENE ACCERTATA ANCHE IN PRESENZA DI UN SOLO RAPPORTO
3.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2010 del 24.1.2022
IN CASO DI SOPPRESSIONE DI UNA FIGURA PROFESSIONALE ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA AZIENDALE, NON E’ LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DI CHI RICOPRIVA TALE RUOLO SENZA VERIFICARE PRIMA L’EFFETTIVA ATTIVITA’ SVOLTA Cassazione civile sez. lav. – 24/01/2022, n. 2010 RILEVATO che: 1. la Corte d’appello di Catania, pronunziando sull’appello principale di Centro Catanese di Medicina e ChirurgiaContinua a leggere “3.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2010 del 24.1.2022”
24.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 958 del 13.1.2022
SOLO DOPO LA DENUNCIA DI MALATTIA PUO’ ESSERE RICONOSCIUTA L’INDENNITA’ TEMPORANEA Cassazione civile sez. lav. – 13/01/2022, n. 958 FATTI DI CAUSA Con sentenza n. 3 del 2016, la Corte d’appello di Bologna ha rigettato l’impugnazione proposta dall’INAIL avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto la domanda di M.D. tesa ad ottenere l’accertamentoContinua a leggere “24.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Sentenza n. 958 del 13.1.2022”
LA NUOVA CIRCOLARE 5.1.2022 SUL LAVORO AGILE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E NEL SETTORE PRIVATO
Il governo, in persona del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al fine di ridurre i contagi da Covid-19 sui posti di lavoro, individuano nel lavoro agile (cd. Smart Working) una possibilità per impedire il diffondersi del virus sui posti di lavoro. La Circolare In data 5.1.2022 è stataContinua a leggere “LA NUOVA CIRCOLARE 5.1.2022 SUL LAVORO AGILE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E NEL SETTORE PRIVATO “