Il presente elaborato, scritto a quattro mani dall’Avv. Andrea Bellani e dall’Avv. Chiara Sandoli, si pone l’obiettivo di illustrare il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali […]
MASSAGGIO TROPPO VICINO ALLE ZONE EROGENE: VIOLENZA SESSUALE Cass. pen., sez. III, ud. 5 aprile 2022 (dep. 11 luglio 2022), n. 26476 Ritenuto in fatto 1. […]
AI FINI DEL BENEFICIO DELLA RIDUZIONE DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE, LA MESSA ALLA PROVA ED I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’ DEVONO ESSERE EQUIPARATI […]
A seguito delle determinazioni della più recente giurisprudenza di merito si aprono scenari interessanti per la tutela degli interessi dei titolari di concessioni aventi ad oggetto […]
IL TITOLARE GESTORE DELLA PALESTRA NON E’ RESPONSABILE PER IL FURTO DEL BENE (OROLOGIO) CUSTODITO NELL’ARMADIETTO Trib. Milano, sez. X, sent., 2 novembre 2021, n. 8865 […]
E’ INCOSTITUZIONALE L’ARRESTO IN FLAGRANZA PER IL TENTATIVO DI FURTO AGGRAVATO DALL’USO DELLA VIOLENZA SULLE COSE – LA MOTIVAZIONE SI RINVIENE NELLA PENA: RECLUSIONE DI MASSIMO […]
IL DATORE DI LAVORO DEVE RIASSEGNARE AD ALTRE MANSIONI IL TIROCINANTE DIVENUTO INABILE – ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 10 febbraio 2022 (*) «Rinvio […]
IL FIGLIO E’ AVVIATO ALL’ATTIVITA’ DI AVVOCATO: LEGITTIMO RIDURRE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO A SUO FAVORE Cassazione civile sez. I – 08/02/2022, n. 4035 FATTI DI CAUSA […]
SUSSISTE IL REATO DI ISTIGAZIONE ALL’ODIO RAZIALE IN QUANTO I LIKE AL POST DEVONO RITENERSI INDIZI SUFFICIENTI ALLA DETERMINAZIONE DEL REATO Cassazione penale sez. I – […]