15.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 26476 del 5.4.2022 (dep. il 11.7.2022)

MASSAGGIO TROPPO VICINO ALLE ZONE EROGENE: VIOLENZA SESSUALE Cass. pen., sez. III, ud. 5 aprile 2022 (dep. 11 luglio 2022), n. 26476 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 9 dicembre 2020, la Corte d’appello di Genova ha confermato – quanto alla responsabilità penale – la sentenza del Tribunale di Savona dell’8 gennaio 2020, conContinua a leggere “15.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 26476 del 5.4.2022 (dep. il 11.7.2022)”

6.7.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 163 del 30.6.2022

AI FINI DEL BENEFICIO DELLA RIDUZIONE DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE, LA MESSA ALLA PROVA ED I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’ DEVONO ESSERE EQUIPARATI – SE LA PRESTAZIONE E’ UGUALE GLI EFFETTI PREMIALI DEVONO ESSERE I MEDESIMI Corte Cost., sent. 30 giugno 2022, n. 163 Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 13Continua a leggere “6.7.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 163 del 30.6.2022”

CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI

A seguito delle determinazioni della più recente giurisprudenza di merito si aprono scenari interessanti per la tutela degli interessi dei titolari di concessioni aventi ad oggetto beni demaniali marittimi. A parere dello scrivente vi sono ora le basi per promuovere azioni giudiziarie preventive per tutelare gli interessi degli attuali titolari di concessioni demaniali. L’Agenzia delContinua a leggere “CONCESSIONI BALNEARI – LE OPERE EDIFICATE SONO FACILMENTE RIMOVIBILI”

23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021

IL TITOLARE GESTORE DELLA PALESTRA NON E’ RESPONSABILE PER IL FURTO DEL BENE (OROLOGIO) CUSTODITO NELL’ARMADIETTO Trib. Milano, sez. X, sent., 2 novembre 2021, n. 8865 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con atto di citazione ritualmente notificato (…) ha convenuto in giudizio, innanzi all’intestato Tribunale, (…) G s.r.l., titolareContinua a leggere “23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021”

26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022

E’ INCOSTITUZIONALE L’ARRESTO IN FLAGRANZA PER IL TENTATIVO DI FURTO AGGRAVATO DALL’USO DELLA VIOLENZA SULLE COSE – LA MOTIVAZIONE SI RINVIENE NELLA PENA: RECLUSIONE DI MASSIMO QUATTRO ANNI Corte Cost., sent., 22 febbraio 2022, n. 41 Presidente Amato – Redattore Petitti Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 5 marzo 2020 iscritta al n. 15Continua a leggere “26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022”

20.2.2022 – Corte di Giustizia UE – Sezione III – Sentenza n. 485 del 10.2.2022

IL DATORE DI LAVORO DEVE RIASSEGNARE AD ALTRE MANSIONI IL TIROCINANTE DIVENUTO INABILE – ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 10 febbraio 2022 (*) «Rinvio pregiudiziale â€“ Politica sociale â€“ Direttiva 2000/78/CE â€“ Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro â€“ Divieto di discriminazione fondata sulla disabilità â€“ Licenziamento di un lavoratore divenuto definitivamenteContinua a leggere “20.2.2022 – Corte di Giustizia UE – Sezione III – Sentenza n. 485 del 10.2.2022”

19.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 4035 del 8.2.2022

IL FIGLIO E’ AVVIATO ALL’ATTIVITA’ DI AVVOCATO: LEGITTIMO RIDURRE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO A SUO FAVORE Cassazione civile sez. I – 08/02/2022, n. 4035 FATTI DI CAUSA A seguito della sentenza di dichiarazione della cessazione degli effetti civili del matrimonio tra L.M. ed A.M.P., il Tribunale di Firenze ha disposto il pagamento di un assegno diContinua a leggere “19.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 4035 del 8.2.2022”

17.2.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione I – Sentenza n. 4534 del 6.12.2021 (dep. il 9.2.2022)

SUSSISTE IL REATO DI ISTIGAZIONE ALL’ODIO RAZIALE IN QUANTO I LIKE AL POST DEVONO RITENERSI INDIZI SUFFICIENTI ALLA DETERMINAZIONE DEL REATO Cassazione penale sez. I – 06/12/2021, n. 4534 RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza deliberata il 25 giugno 2021 il Tribunale di Roma, adito ai sensi dell’art. 309 c.p.p., ha confermato l’ordinanza con cuiContinua a leggere “17.2.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione I – Sentenza n. 4534 del 6.12.2021 (dep. il 9.2.2022)”

3.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2010 del 24.1.2022

IN CASO DI SOPPRESSIONE DI UNA FIGURA PROFESSIONALE ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA AZIENDALE, NON E’ LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DI CHI RICOPRIVA TALE RUOLO SENZA VERIFICARE PRIMA L’EFFETTIVA ATTIVITA’ SVOLTA Cassazione civile sez. lav. – 24/01/2022, n. 2010  RILEVATO che: 1. la Corte d’appello di Catania, pronunziando sull’appello principale di Centro Catanese di Medicina e ChirurgiaContinua a leggere “3.2.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2010 del 24.1.2022”

2.2.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 2598 del 6.12.2021 (dep. il 24.1.2022)

CONDANNATO PER DIFFAMAZIONE DOPO AVER OFFESO I CARABINIERI A SEGUITO DI UN CONTROLLO Cassazione penale sez. VI – 06/12/2021, n. 2598  RITENUTO IN FATTO 1.Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di Appello di Ancona ha dato integrale conferma alla pronuncia di primo grado del 5.11.2018 con cui il Tribunale di Macerata ha accertatoContinua a leggere “2.2.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 2598 del 6.12.2021 (dep. il 24.1.2022)”