Il momento storico in cui stiamo vivendo ha comportato un notevole incremento di procedure esecutive aventi ad oggetto beni immobiliari. Ad oggi sono quasi 75.000 gli immobili interessati. Ciò ha comportato un aumento dell’offerta di beni immobili alle aste giudiziarie e conseguentemente una riduzione di istanze di assegnazione a soggetti terzi a seguito dei primiContinua a leggere “L’ACQUISTO A SALDO E STRALCIO DI IMMOBILI OGGETTO DI ESECUZIONE FORZATA”
Archivi dei tag:Immobili
LE ASTE TELEMATICHE
A partire dal mese di aprile dell’anno 2018, in forza del Decreto ministeriale 5 dicembre 2017, le aste giudiziarie hanno iniziato a monopolizzare il settore, imponendosi come modalità di vendita di immobili giunti all’asta. L’asta telematica è altresì applicabile alle vendite private e, per parteciparvi, è necessario il solo utilizzo della rete internet. Se sei interessato a partecipareContinua a leggere “LE ASTE TELEMATICHE”
COME PARTECIPARE ALLE ASTE GIUDIZIARIE
Il mercato immobiliare in Italia rappresenta ancora oggi l’investimento preferito degli italiani, allo stesso tempo le aste giudiziarie sono una “vetrina” importante per moltissimi immobili. Tuttavia la maggior parte degli aspiranti investitori si ferma alle prime difficoltà e rinuncia senza mai concludere nemmeno un’operazione. Le aste giudiziarie possono rappresentare un’importante opzione d’investimento, è sempre meglioContinua a leggere “COME PARTECIPARE ALLE ASTE GIUDIZIARIE”
5.3.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 43 del 24.2.2022
IL DIRITTO DI PRELAZIONE DEVE ESSERE RICONOSCIUTO ANCHE QUANDO IL PERMESSO PER COSTRUIRE NON E’ STATO RICHIESTO Corte Costituzionale – 24/02/2022, n. 43 Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 2 ottobre 2020, iscritta al n. 24 del registro ordinanze 2021, il Tribunale ordinario di Verona, seconda sezione civile, ha sollevato, in riferimento all’art. 3Continua a leggere “5.3.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 43 del 24.2.2022”
22.12.2021 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 39566 del 13.12.2021
IL MANDATO SENZA RAPPRESENTANZA PER L’ACQUISTO DI BENI IMMOBILI NON RICHIEDE LA FORMA SCRITTA AD SUBSTANTIAM MASSIMA “Non occorre la forma scritta per il mandato senza rappresentanza concluso per l’acquisto di beni immobili, trattandosi di atto avente efficacia obbligatoria, ed essendo invece la forma scritta prevista per l’atto che realizza l’effetto reale. Di conseguenza, essendoContinua a leggere “22.12.2021 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 39566 del 13.12.2021”