POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE

“Per la configurabilità della circostanza aggravante prevista dall’art. 589 c.p., comma 3, n. 2, non è sufficiente che il guidatore abbia assunto sostanze stupefacenti prima di porsi alla guida ma è necessario che egli intraprenda detta condotta in stato di alterazione psico – fisica determinato dalla assunzione di droghe. Ai fini del giudizio di sussistenzaContinua a leggere “POSITIVO AL TEST PER SOSTANZE STUPEFACENTI – L’ESITO DEL TEST NON E’ DA SOLO SUFFICIENTE A DIMOSTRARE LA GUIDA IN CONDIZIONI ALTERATE”

ACCORDI DI SEPARAZIONE O DIVORZIO E TRASFERIMENTO IMMOBILIARE (CASSAZIONE SEZIONI UNITE 21761/2021)

Assume la forma dell’atto pubblico (ai sensi dell’art. 2699 c.c.) l’accordo, inserito nel verbale di udienza redatto da un ausiliario del giudice con il quale i coniugi concordano, tra loro o in favore dei propri figli, il trasferimento di beni mobili o immobile. Tale accordo, dopo la sentenza di divorzio ovvero dopo l’omologazione, costituisce validoContinua a leggere “ACCORDI DI SEPARAZIONE O DIVORZIO E TRASFERIMENTO IMMOBILIARE (CASSAZIONE SEZIONI UNITE 21761/2021)”