CIRCOLARE INPS N. 19 DEL 1.2.2022 – PENSIONE AL CONIUGE SEPARATO SUPERSTITE

Riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato senza diritto agli alimenti: nuove istruzioni operative alla luce della Circolare INPS n° 19 del 01-02-2022. Premessa La pensione ai superstiti è un trattamento pensionistico riconosciuto in caso di decesso delContinua a leggere “CIRCOLARE INPS N. 19 DEL 1.2.2022 – PENSIONE AL CONIUGE SEPARATO SUPERSTITE”

NUOVE LINEE GUIDA INPS – CIRCOLARE N. 36/2022 SUI PERMESSI ASSISTENZIALI

Con la nuova Circolare INPS n. 36 del 7 marzo 2022, l’Ente ha chiarito e specificato taluni aspetti relativi i permessi ed il congedo straordinario fruibili dai lavoratori presso il settore privato per l’assistenza del coniuge, di parenti e affini portatori di handicap. Il permesso di congedo a tale fine è riconosciuto al lavoratore subordinatoContinua a leggere “NUOVE LINEE GUIDA INPS – CIRCOLARE N. 36/2022 SUI PERMESSI ASSISTENZIALI”

L’INIZIO DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA DA PARTE DI CHI PERCEPISCE IL REDDITO DI CITTADINANZA DEVE ESSERE COMUNICATA ALL’INPS

Il beneficiario del Reddito di Cittadinanza che intende intraprendere attività di lavoratore autonomo o attività imprenditoriale deve darne comunicazione all’INPS prima dell’avvio della stessa. L’incombente prima dell’inizio dell’attività non interessa invece i lavoratori dipendenti. Per loro resta fermo il termine di 30 giorni dalla data di assunzione. La Legge di Bilancio per l’anno 2022, l.Continua a leggere “L’INIZIO DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA DA PARTE DI CHI PERCEPISCE IL REDDITO DI CITTADINANZA DEVE ESSERE COMUNICATA ALL’INPS”

CONGEDO PARENTALE SARS COV-2

CIRCOLARE INPS N. 189 DEL 17.12.2021 A seguito dell’introduzione del CONGEDO PARENTALE SARS COV-2 con D.L. n. 146 del 21.10.2021 all’art. 9, l’INPS è intervenuta per illustrare le modalità di applicazione della nuova disciplina fornendo tutte le indicazioni del caso. È stata sul punto pubblicata la Circolare n. 189 del 17.12.2021 (allegata). Il nuovo beneficioContinua a leggere “CONGEDO PARENTALE SARS COV-2”