SI ACCORGE CHE GLI VIENE SOTTRATTO IL BENE PERCHE’ URTATO DAL LADRO: IL REATO E’ CONSUMATO Cass. pen., sez. IV, ud. 21 aprile 2022 (dep. 22 luglio 2022), n. 29029 Ritenuto in fatto 1. Z.A., con ministero del difensore, ricorre avverso la sentenza della Corte di Appello di Torino, indicata in epigrafe, che ha confermatoContinua a leggere “27.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione IV – Sentenza n. 29029 del 21.4.2022 (dep. il 22.7.2022)”
Archivi dei tag:Furto
23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021
IL TITOLARE GESTORE DELLA PALESTRA NON E’ RESPONSABILE PER IL FURTO DEL BENE (OROLOGIO) CUSTODITO NELL’ARMADIETTO Trib. Milano, sez. X, sent., 2 novembre 2021, n. 8865 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con atto di citazione ritualmente notificato (…) ha convenuto in giudizio, innanzi all’intestato Tribunale, (…) G s.r.l., titolareContinua a leggere “23.3.2022 – Tribunale di Milano – Sezione X – Sentenza n. 8865 del 2.11.2021”
26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022
E’ INCOSTITUZIONALE L’ARRESTO IN FLAGRANZA PER IL TENTATIVO DI FURTO AGGRAVATO DALL’USO DELLA VIOLENZA SULLE COSE – LA MOTIVAZIONE SI RINVIENE NELLA PENA: RECLUSIONE DI MASSIMO QUATTRO ANNI Corte Cost., sent., 22 febbraio 2022, n. 41 Presidente Amato – Redattore Petitti Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 5 marzo 2020 iscritta al n. 15Continua a leggere “26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022”
9.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 41542 del 27.12.2021
IL CONDOMINIO E LA SOCIETA’ APPALTATRICE SONO RESPONSABILI, A DETERMINATE CONDIZIONE, PER IL FURTO IN APPARTAMENTO OPERATO ANCHE GRAZIE ALL’IMPALCATURA PREDISPOSTA PER I LAVORI Cassazione civile sez. VI – 27/12/2021, n. 41542 CONSIDERATO che: 1. F.M.L., con atto di citazione del 23/6/2006, convenne davanti al Tribunale di Salerno il Condominio (OMISSIS) (di seguito il Condominio)Continua a leggere “9.1.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 41542 del 27.12.2021”