“FUCK THE POLICE” SUI SOCIAL – NON E’ VILIPENDIO Cass. pen., sez. I, ud. 21 aprile 2022 (dep. 22 settembre 2022) n. 35328 Ritenuto in fatto 1. M.E. ricorre avverso la sentenza del 4 maggio 2021 della Corte di appello di Milano, sezione minorenni, che ha confermato la sentenza resa il 20 febbraio 2020 dalContinua a leggere “23.9.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione I – Ordinanza n. 35328 del 21.4.2022 (dep. il 22.9.2022)”
Archivi dei tag:Reato
15.9.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Ordinanza n. 33261 del 7.6.2022 (dep. il 9.9.2022)
REATO EDILIZIO E SEQUESTRO PREVENTIVO Cass. pen., sez. III, ud. 7 giugno 2022 (dep. 9 settembre 2022), n. 33261 Ritenuto in fatto 1. (omissis) Immobiliare s.r.l., quale terzo interessato alla restituzione dei beni, ricorre per cassazione avverso l’ordinanza del Tribunale di Roma sezione del Riesame del 16/02/2022, in epigrafe indicata, che ha confermato l’ordinanza emessa dal G.i.p.Continua a leggere “15.9.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Ordinanza n. 33261 del 7.6.2022 (dep. il 9.9.2022)”
28.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 28623 del 25.5.2022 (dep. il 20.7.2022)
MALTRATTAMENTI: SI INTEGRA IL REATO A CARICO DEL CONIUGE CHE IMPONE IL VELO, VIETA TALUNI ALIMENTI E LIMITA LA DISPONIBILITA’ DI DENARO Cass. pen., sez. VI, ud. 25 maggio 2022 (dep. 20 luglio 2022), n. 28623 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14/09/2020 la Corte di appello di Messina, in parziale riforma di quellaContinua a leggere “28.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 28623 del 25.5.2022 (dep. il 20.7.2022)”
27.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione IV – Sentenza n. 29029 del 21.4.2022 (dep. il 22.7.2022)
SI ACCORGE CHE GLI VIENE SOTTRATTO IL BENE PERCHE’ URTATO DAL LADRO: IL REATO E’ CONSUMATO Cass. pen., sez. IV, ud. 21 aprile 2022 (dep. 22 luglio 2022), n. 29029 Ritenuto in fatto 1. Z.A., con ministero del difensore, ricorre avverso la sentenza della Corte di Appello di Torino, indicata in epigrafe, che ha confermatoContinua a leggere “27.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione IV – Sentenza n. 29029 del 21.4.2022 (dep. il 22.7.2022)”
20.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 27197 del 18.5.2022 (dep. il 14.5.2022)
SPARA A DUE LUPI FUORI CASA: CONDANNATO Cass. pen., sez. III, ud. 18 maggio 2022 (dep. 14 maggio 2022), n. 27197 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 15.09.2020 il Giudice di Pace di Parma ha assolto l’imputato D.G. per il reato di cui all’art. 638 c.p., commesso in relazione all’uccisione con un fucile daContinua a leggere “20.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 27197 del 18.5.2022 (dep. il 14.5.2022)”
26.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 23608 del 27.4.2022 (dep. il 16.6.2022)
PRATICANTE AVVOCATO PER OLTRE 6 ANNI: SI INTEGRA IL REATO DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE Cassazione penale sez. VI – 27/04/2022, n. 23608 RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza impugnata la Corte di appello di Napoli, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Benevento, ha revocato le statuizioni civili disposte in favoreContinua a leggere “26.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 23608 del 27.4.2022 (dep. il 16.6.2022)”
15.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 21255 del 3.5.2022 (dep. il 1.6.2022)
ABUSI SESSUALI – L’APPARTENENZA ALLA STESSA COMUNITA’ RELIGIOSA AGGRAVA LA CONDOTTA DEL SOGGETTO ATTIVO Cassazione penale sez. III – 03/05/2022, n. 21255 RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 9 febbraio 2020 la Corte d’appello di Brescia, in riforma della sentenza emessa il 10 luglio 2019 dal Tribunale di Mantova, ha riqualificato il reato ai sensiContinua a leggere “15.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 21255 del 3.5.2022 (dep. il 1.6.2022)”
14.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione II – Sentenza n. 21771 del 9.2.2022 (dep. il 6.6.2022)
EFFETTUARE UNA RICARICA TELEFONICA AD UN ALTRO UTENTE E’ INDEBITO UTILIZZO DELLO STRUMENTO DI PAGAMENTO Cassazione penale sez. II – 09/02/2022, n. 21771 RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 9 febbraio 2020 la Corte d’appello di Brescia, in riforma della sentenza emessa il 10 luglio 2019 dal Tribunale di Mantova, ha riqualificato il reato aiContinua a leggere “14.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione II – Sentenza n. 21771 del 9.2.2022 (dep. il 6.6.2022)”
26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022
E’ INCOSTITUZIONALE L’ARRESTO IN FLAGRANZA PER IL TENTATIVO DI FURTO AGGRAVATO DALL’USO DELLA VIOLENZA SULLE COSE – LA MOTIVAZIONE SI RINVIENE NELLA PENA: RECLUSIONE DI MASSIMO QUATTRO ANNI Corte Cost., sent., 22 febbraio 2022, n. 41 Presidente Amato – Redattore Petitti Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 5 marzo 2020 iscritta al n. 15Continua a leggere “26.2.2022- Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 22 febbraio 2022”
25.1.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 8 del 18.1.2022
LA DECISIONE DELLA CONSULTA SUL REATO DI ABUSO DI UFFICIO Corte Costituzionale 18 gennaio 2022, n. 8 Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 6 novembre 2020, il Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale ordinario di Catanzaro ha sollevato, in riferimento agli artt. 3,77 e 97 della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 23, comma 1, del decreto-legge 16Continua a leggere “25.1.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 8 del 18.1.2022”