ISCRIVITI E RICEVI GRATUITAMENTE UNA MAIL CON TUTTE LE NOVITA’ CHE VENGONO PUBBLICATE
10.10.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Sentenza n. 28719 del 4.10.2022
AUTOVELOX DI DITTA PRIVATA? LA SANZIONE E’ VALIDA Cassazione civile sez. II – 04/10/2022, n. 28719 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato in data 6 ottobre 2008, dinanzi al Giudice di pace di Terralba, M.M.R.P. proponeva opposizione avverso il verbale di accertamento emesso dal servizio di Polizia municipale del Comune di (OMISSIS) n. (OMISSIS) del…
Leggi di più6.10.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 28149 del 27.9.2022
IL VALORE PROBATORIO DEL VERBALE DELL’INFRAZIONE STRADALE NEL PROCEDIMENTO DI RISARCIMENTO DEL DANNO Cassazione civile sez. II – 27/09/2022, n. 28149 FATTI DI CAUSA 1. S.L. proponeva appello avverso la sentenza del giudice di pace di Bagheria con la quale era stata rigettata l’opposizione proposta avverso l’ordinanza ingiunzione emessa dal Prefetto di Palermo con la…
Leggi di più5.10.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 28477 del 30.9.2022
LA MEDIAZIONE IMMOBILIARE DEVE ESSERE CORRISPOSTA DA ENTRAMBE LE PARTI – NO ALLA DEROGA CON CLAUSOLA CONTRATTUALE BARRATA NON SOTTOSCRITTA DAL MEDIATORE Cassazione civile sez. II – 30/09/2022, n. 28477 FATTI DI CAUSA 1. Con atto di citazione notificato in data 15/2/2008, l’agenzia immobiliare Circe s.r.l., in persona del legale rappresentante C.D.R. convenne in giudizio…
Leggi di più4.10.2022 – Corte d’Appello Genova – Sezione Civile – Sentenza n. 4981 del 18.7.2022
OK AL VARCO NEL MURO PER RAGGIUNGERE IL PROPRIO BOX INTERRATO App. Genova, sent., 18 luglio 2022, n. 4981 Svolgimento del processo Con atto di citazione ritualmente notificato (omissis) e (omissis) convenivano in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, (omissis) per sentir accertare e dichiarare l’illegittimità della costruzione interrata realizzata dalla convenuta nel sottosuolo del…
Leggi di più3.10.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 27932 del 23.9.2022
IL CONDUTTORE CAUSA UN GRAVE PREGIUDIZIO ALL’IMMOBILE: IL LOCATORE PUO’ RIFIUTARNE LA RESTITUZIONE ANZITEMPO Cassazione civile sez. VI – 23/09/2022, n. 27932 FATTI DI CAUSA Eleanto S.r.l. ha agito in giudizio nei confronti di M. S.r.l. (società poi incorporata da La Torre Giochi S.r.l.) per ottenere il risarcimento, ai sensi dell’art. 1591 c.c., del danno…
Leggi di più28.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 27931 del 23.9.2022
I DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA – ART. 2052 CODICE CIVILE Cassazione civile sez. VI – 23/09/2022, n. 27931 FATTI DI CAUSA C.B. e M.T., quest’ultima in proprio e quale genitore legale rappresentante della figlia minore L.M., hanno agito in giudizio nei confronti della Regione Toscana e della Provincia di Livorno per ottenere il risarcimento…
Leggi di più27.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 27592 del 21.9.2022
NON E’ INTEGRATO: NO AL PERMESSO DI SOGGIORNO – NON PUO’ DIRSI SODDISFATTA L’INTEGRAZIONE DELLO STRANIERO CHE PRATICA UN LAVORO IRREGOLARE E SALTUARIO COME BRACCIANTE AGRICOLO Cassazione civile sez. I – 21/09/2022, n. 27592 FATTI DI CAUSA Con il decreto impugnato il Tribunale di Firenze ha respinto la domanda di protezione sussidiaria avanzata dal cittadino…
Leggi di più23.9.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione I – Ordinanza n. 35328 del 21.4.2022 (dep. il 22.9.2022)
“FUCK THE POLICE” SUI SOCIAL – NON E’ VILIPENDIO Cass. pen., sez. I, ud. 21 aprile 2022 (dep. 22 settembre 2022) n. 35328 Ritenuto in fatto 1. M.E. ricorre avverso la sentenza del 4 maggio 2021 della Corte di appello di Milano, sezione minorenni, che ha confermato la sentenza resa il 20 febbraio 2020 dal…
Leggi di più22.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 27407 del 20.9.2022
ALLA MORTE DEL PORTINAIO GLI EREDI DEVONO RESTITUIRE I LOCALI Cassazione civile sez. II – 20/09/2022, n. 27407 RILEVATO IN FATTO CHE: 1. Con atto di citazione notificato in data 10.04.2008, il CONDOMINIO (OMISSIS) evocava in giudizio dinanzi al Tribunale di Roma le odierne ricorrenti affinché fosse accertato il diritto di proprietà del CONDOMINIO sull’appartamento,…
Leggi di più21.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 26869 del 21.9.2022
BIGLIETTI AEREI E VOLO IN RITARDO: IL GIUDICE COMPETENTE A CONOSCERE DELL’AZIONE DI RISARCIMENTO DEL DANNO E’ QUELLO ITALIANO QUANDO IL VIAGGIATORE/ACQUIRENTE RISIEDE IN ITALIA OPPURE LA COMPAGNIA DISPONE SUL TERRITORIO DI UN’ORGANIZZAZIONE PROPRIA Cassazione civile sez. VI – 13/09/2022, n. 26869 RITENUTO IN FATTO – che la società Aeroflot Russian Arlines ricorre, sulla base…
Leggi di più20.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 27223 del 15.9.2022
NON E’ LESIONE DELLA PRIVACY IL DIRITTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER TUTELA DAGLI ATTI VANDALICI Cassazione civile sez. VI – 15/09/2022, n. 27223 RILEVATO CHE Il sig. P.S. ha proposto ricorso ex art. 12 del D.Lgs. n. 196 del 2003 chiedendo che il Tribunale di Sassari dichiarasse illecita e priva di utilità pubblica generale la telecamera di videosorveglianza…
Leggi di più16.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 26873 del 9.9.2022
LA CONDOTTA DEL PEDONE INVESTITO RILEVA NELLA DETERMINAZIONE DEL RISARCIMENTO Cassazione civile sez. VI – 13/09/2022, n. 26873 RITENUTO IN FATTO – che T.Y. ricorre, sulla base di un unico motivo, per la cassazione della sentenza n. 1289/21, dell’8 settembre 2021, della Corte di Appello de L’Aquila, che – rigettandone il gravame esperito avverso la…
Leggi di più15.9.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Ordinanza n. 33261 del 7.6.2022 (dep. il 9.9.2022)
REATO EDILIZIO E SEQUESTRO PREVENTIVO Cass. pen., sez. III, ud. 7 giugno 2022 (dep. 9 settembre 2022), n. 33261 Ritenuto in fatto 1. (omissis) Immobiliare s.r.l., quale terzo interessato alla restituzione dei beni, ricorre per cassazione avverso l’ordinanza del Tribunale di Roma sezione del Riesame del 16/02/2022, in epigrafe indicata, che ha confermato l’ordinanza emessa dal G.i.p.…
Leggi di più14.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 26584 del 9.9.2022
IL DANNO BIOLOGICO DEVE RICOMPRENDERE ANCHE IL DANNO ESTETICO – NO ALLA DUPLICAZIONE DEL DANNO Cass. civ., sez. VI – 3, ord., 9 settembre 2022, n. 26584 Rilevato che: M.F. ricorre per la cassazione della sentenza n. 1206-2020 della Corte d’Appello di Catanzaro, pubblicata il 24 agosto 2020, articolando due motivi; resiste con controricorso (omissis) S.p.A.; nessuna…
Leggi di più13.9.2022 – Tribunale di Benevento Civile – Sentenza n. 1315 del 1.6.2022
L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO DEVE CONSEGNARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DOPO LA CESSAZIONE DELL’INCARICO Trib. Benevento, sent., 1° giugno 2022, n. 1315 Svolgimento del processo La presente motivazione viene redatta ai sensi degli artt. 118 disp. att. e 132 c.p.c., come novellati ex lege n. 69/09, in virtù di quanto disposto ex art. 58, comma 2, l.…
Leggi di più12.9.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 26397 del 7.9.2022
IL PAGAMENTO DEL DEBITO NON EQUIVALE ALLA REVOCA DEL DECRETO INGIUNTIVO Cass. civ., sez. III, sent., 7 settembre 2022, n. 26397 FATTI DI CAUSA 1. Con Decreto Ingiuntivo n. 16901 del 2017, il Tribunale di Milano ordinava a Telecom Italia S.p.A. – in seguito TIM S.p.A. – di pagare a Via Faccioli S.r.l. la somma…
Leggi di più1.8.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 22654 del 19.7.2022
OPPOSIZIONE AL FALLIMENTO: PUO’ ESSERE FATTA MEDIANTE LA CONTRODICHIARAZIONE DEL NEGOZIO SIMULATO Cassazione civile sez. II – 19/07/2022, n. 22654 FATTI DI CAUSA 1.Con atto di citazione del 22.12.2005, L.P. e F.C.L. convennero in giudizio innanzi al Tribunale di Roma il Fallimento della (OMISSIS) s.p.a. per chiedere dichiararsi la nullità dell’atto di compravendita per notar…
Leggi di più29.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Ordinanza n. 22719 del 20.7.2022
LA LIQUIDAZIONE DI SPESE GIUDIZIARIE INFERIORI RISPETTO IL MINIMO TABELLARE DEVE ESSERE SUCCINTAMENTE MOTIVATA Cassazione civile sez. III – 20/07/2022, n. 22719 FATTI DI CAUSA La (OMISSIS) s.r.l., in persona del legale rappresentante Ca.An., nonché quest’ultimo, in qualità di titolare dell’omonima impresa edile, convennero in giudizio la Banca Carime s.p.a., la Società Carime quale incorporante…
Leggi di più28.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 28623 del 25.5.2022 (dep. il 20.7.2022)
MALTRATTAMENTI: SI INTEGRA IL REATO A CARICO DEL CONIUGE CHE IMPONE IL VELO, VIETA TALUNI ALIMENTI E LIMITA LA DISPONIBILITA’ DI DENARO Cass. pen., sez. VI, ud. 25 maggio 2022 (dep. 20 luglio 2022), n. 28623 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14/09/2020 la Corte di appello di Messina, in parziale riforma di quella…
Leggi di più27.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione IV – Sentenza n. 29029 del 21.4.2022 (dep. il 22.7.2022)
SI ACCORGE CHE GLI VIENE SOTTRATTO IL BENE PERCHE’ URTATO DAL LADRO: IL REATO E’ CONSUMATO Cass. pen., sez. IV, ud. 21 aprile 2022 (dep. 22 luglio 2022), n. 29029 Ritenuto in fatto 1. Z.A., con ministero del difensore, ricorre avverso la sentenza della Corte di Appello di Torino, indicata in epigrafe, che ha confermato…
Leggi di più26.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 22593 del 19.7.2022
ESCLUSA LA RESPONSABILITA’ DEL PARCO ACQUATICO NEL CASO DI TRAUMA CRANICO OCCORSO NELLA FRUIZIONE DI UN’ATTRAZIONE Cass. civ., sez. VI – 3, ord., 19 luglio 2022, n. 22593 Fatti di causa 1. Nel 2012 P.E. convenne dinanzi al Tribunale di Catania la società (omissis) s.r.l., esponendo che: -) la società convenuta gestiva un parco divertimenti acquatici denominato…
Leggi di più25.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 22616 del 19.7.2022
L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEVE TENERE CONTO ANCHE DI QUANTO FACENTE PARTE IL REDDITO “OCCULTO” AL FISCO Cassazione civile sez. I – 19/07/2022, n. 22616 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 5103/2018, pubblicata il 09/05/2018, dichiarava la separazione personale dei coniugi M.E. e Mi.Ca., addebitandola al marito; assegnava la casa coniugale alla moglie,…
Leggi di più22.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 22484 del 18.7.2022
ALLA VISITA DEL MEDICO FISCALE IL LAVORATORE E’ SOTTO LA DOCCIA E NON RISPONDE: NESSUNA SANZIONE Cassazione civile sez. VI – 18/07/2022, n. 22484 RILEVATO che: 1. la Corte d’Appello di Milano ha respinto l’appello proposto dalla s.p.a. Istituto Clinico Città Studi avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede che aveva accolto il ricorso…
Leggi di più21.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 22397 del 15.7.2022
NON RILEVA LA LONTANANZA GEOGRAFICA AI FINI DEL RISARCIMENTO DEL DANNO PER MORTE Cassazione civile sez. III – 15/07/2022, n. 22397 FATTI DI CAUSA 1. La Amissima Assicurazini s.p.a. (già Carige Assicurazioni s.p.a. ha proposto ricorso contro i soggetti indicati in epigrafe avverso la sentenza del 13 marzo 2019, con la quale la Corte di…
Leggi di più20.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 27197 del 18.5.2022 (dep. il 14.5.2022)
SPARA A DUE LUPI FUORI CASA: CONDANNATO Cass. pen., sez. III, ud. 18 maggio 2022 (dep. 14 maggio 2022), n. 27197 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 15.09.2020 il Giudice di Pace di Parma ha assolto l’imputato D.G. per il reato di cui all’art. 638 c.p., commesso in relazione all’uccisione con un fucile da…
Leggi di più19.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 22121 del 13.7.2022
CADE NELLA BUCA A CAUSA DI UNA DISATTENZIONE A LUI IMPUTABILE: NO AL RISARCIMENTO AL PEDONE Cassazione civile sez. VI – 13/07/2022, n. 22121 RILEVATO che: 1. R.M., con atto di citazione ritualmente notificato il (OMISSIS), conveniva in giudizio, innanzi l’Ufficio del Giudice di Pace di Bari, il Comune di Bari, premettendo che il (OMISSIS),…
Leggi di più18.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 22180 del 13.7.2022
IL LUOGO DI SEPOLTURA PUO’ ESSERE SCELTO DAL CONIUGE SOLO IN CASO DI MANCATA VOLONTA’ ESPRESSA DEL DE CUIUS Cassazione civile sez. I – 13/07/2022, n. 22180 FATTI DI CAUSA La Corte d’appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, con sentenza n. 271/2020, depositata in data 17/9/2020, ha confermato la decisione di primo grado, che…
Leggi di più15.7.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 26476 del 5.4.2022 (dep. il 11.7.2022)
MASSAGGIO TROPPO VICINO ALLE ZONE EROGENE: VIOLENZA SESSUALE Cass. pen., sez. III, ud. 5 aprile 2022 (dep. 11 luglio 2022), n. 26476 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 9 dicembre 2020, la Corte d’appello di Genova ha confermato – quanto alla responsabilità penale – la sentenza del Tribunale di Savona dell’8 gennaio 2020, con…
Leggi di più14.7.2022 – Tribunale di Milano Civile – Sezione X – Sentenza n. 6059 del 11.7.2022
LA PRIMA APPLICAZIONE DELLE TABELLE DI MILANO VERSIONE 2022 PER IL CALCOLO DEL DANNO DA PERDITA PARENTALE Trib. Milano, sez. X, 11 luglio 2022, n 6059 Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione 1. Breve svolgimento del processo. Con atto di citazione ritualmente notificato, la sig.ra AA conveniva in giudizio il…
Leggi di più13.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza n. 26275 del 27.4.2022
NO AL SEQUESTRO PREVENTIVO SUI BENI OGGETTO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE Cass. civ., sez. III, sent., 8 luglio 2022, n. 26275 Ritenuto in fatto 1. Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale di Benevento rigettava l’istanza di riesame proposta dalla curatela del fallimento della “(omissis) s.r.l.” avverso il decreto di sequestro preventivo disposto dal G.i.p. del Tribunale di…
Leggi di più12.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 21440 del 6.7.2022
L REGOLAMENTO CONDOMINIALE NON PUO’ DEROGARE ALLA CONDIZIONE DI CONDOMINIALITA’ DEL TETTO E DEL LASTRICO SOLARE Cassazione civile sez. II – 06/07/2022, n. 21440 FATTI DI CAUSA Il Condominio (OMISSIS) ha proposto ricorso, articolato in sei motivi, avverso la sentenza n. 2021/2017 pronunciata dalla Corte d’appello di Roma in data 27 marzo 2017. Resistono con…
Leggi di più11.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 21392 del 6.7.2022
L’EX MOGLIE DISPONE DI UN COSPICUO PATRIMONIO: NO ALL’AUTOMATICA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO Cassazione civile sez. I – 06/07/2022, n. 21392 FATTI DI CAUSA Il Sig. P. in data 28.4.2014- innanzi il Tribunale di Napoli – ha proposto ricorso per separazione giudiziale con addebito alla moglie, Sig.ra T.G.. Con ordinanza presidenziale il ricorrente veniva gravato…
Leggi di più7.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 21054 del 1.7.2022
ANCHE IN CASO DI TRASFERIMENTO PER LAVORO LA MADRE NON PERDE L’AFFIDAMENTO DEL FIGLIO Cass. civ., sez. I, ord., 1° luglio 2022, n. 21054 Fatti di causa e ragioni della decisione Premesso che: la Corte di appello di Brescia, con decreto n. 579/2020 pubblicato il 9.12.2020, confermava il provvedimento reso dal tribunale di Bergamo che,…
Leggi di più6.7.2022 – Corte Costituzionale – Sentenza n. 163 del 30.6.2022
AI FINI DEL BENEFICIO DELLA RIDUZIONE DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE, LA MESSA ALLA PROVA ED I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’ DEVONO ESSERE EQUIPARATI – SE LA PRESTAZIONE E’ UGUALE GLI EFFETTI PREMIALI DEVONO ESSERE I MEDESIMI Corte Cost., sent. 30 giugno 2022, n. 163 Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 13…
Leggi di più5.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 20130 del 22.6.2022
DEVE ESSERE RICONOSCIUTA LA PROVVIGIONE AL MEDIATORE ANCHE SE QUESTI NON PARTECIPA A TUTTE LE FASI DELLA TRATTATIVA Cass. civ., sez. II, ord., 22 giugno 2022, n. 20130 Fatti di causa 1.- La Immobiliare D.T., in persona del suo titolare D.T.C., conveniva, davanti al Tribunale di Brindisi, la F. S.r.l., chiedendo la condanna di quest’ultima…
Leggi di più2.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 20099 del 22.6.2022
IL CONTRATTO PRELIMINARE E’ EFFICACE SE SUSSISTE UN ACCORDO SUGLI ASPETTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA Cass. civ., sez. II, ord., 22 giugno 2022, n. 20099 Rilevato che: – nel 1980, C.F., poi deceduto nel (omissis), stipulava con D.F.A. un contratto preliminare di vendita, con cui si era reso promissario acquirente, per il prezzo di Lire…
Leggi di più1.7.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 20456 del 24.6.2022
NIENTE PIU’ ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER L’EX MOGLIE CASALINGA PER VOCAZIONE Cass. civ., sez. I, ord., 24 giugno 2022, n. 20456 Fatti di causa 1. Il Tribunale di Firenze, dopo aver pronunciato, con sentenza non definitiva, lo scioglimento del matrimonio contratto da D.M.M. con C.S. , con sentenza definitiva dell’11 giugno 2019 rigettò la domanda…
Leggi di più30.6.2022 – Tribunale di Reggio Emilia – Sezione II – Sentanza del 27.4.2022
VENGONO INFORMATI DEL RITARDO DEL VOLO CON UN ANTICIPO TALE DA CONSENTIRE LORO DI RESTARE IN HOTEL CON VITTO E ALLOGGIO A CARICO DEL VETTORE: NO AL RISARCIMENTO DEL DANNO Trib. Reggio Emilia, sez. II, sent., 27 aprile 2022 Fatto L. B. e M.Z. hanno convenuto in giudizio N. s.p.a. davanti al Giudice di Pace…
Leggi di più27.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 19754 del 20.6.2022
DEVE TRANSITARE UN MEZZO A MOTORE: E’ NECESSARIO ESTENDERE LA SERVITU’ DI PASSAGGIO Cassazione civile sez. II – 20/06/2022, n. 19754 FATTI DI CAUSA Il Tribunale di Bergamo, in accoglimento della domanda proposta da L.A. e P.O., proprietari di un fondo in favore del quale era stata costituita servitù di passo pedonale a carico del…
Leggi di più26.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione VI – Sentenza n. 23608 del 27.4.2022 (dep. il 16.6.2022)
PRATICANTE AVVOCATO PER OLTRE 6 ANNI: SI INTEGRA IL REATO DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE Cassazione penale sez. VI – 27/04/2022, n. 23608 RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza impugnata la Corte di appello di Napoli, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Benevento, ha revocato le statuizioni civili disposte in favore…
Leggi di più25.6.2022 – TAR Lazio – Sentenza n. 7880 del 14.6.2022
E’ LEGITTIMA LA CHIUSURA DEL CENTRO SCOMMESSE – RAGAZZA MINORENNE ENTRA NEL LOCALE SOLO PER CERCARE IL FIDANZATO MAGGIORENNE TAR Lazio, sez. II, sent., 14 giugno 2022, n. 7880 Fatto e diritto Con il presente gravame, la (omissis) s.r.l. – già titolare del centro scommesse “Punto (omissis)” ubicato in Pisa, viale (omissis), nn. (omissis)- impugna il provvedimento in epigrafe con…
Leggi di più24.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 19450 del 16.6.2022
LA MULTA DEVE ESSERE CANCELLATA SE IL VERBALE DI CONTESTAZIONE NON PRECISA IL TRATTO DI STRADA IN CUI VIENE INSTALLATO L’AUTOVELOX Cassazione civile sez. VI – 16/06/2022, n. 19450 RILEVATO che: il Relatore ha avanzato la seguente proposta ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c.: “letto il ricorso proposto dal comune di Monte San Biagio per la…
Leggi di più23.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione II – Ordinanza n. 18392 del 8.6.2022
RISOLUZIONE O RECESSO A SEGUITO DELL’INADEMPIMENTO DI UN CONTRATTO PRELIMINARE Cassazione civile sez. II – 08/06/2022, n. 18392 RILEVATO Che: Nel 2012 B.A., promissario acquirente di un immobile, conviene in giudizio dinanzi al Tribunale di Ivrea D.S., promittente venditrice, domandando l’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c., dell’obbligo di concludere il contratto preliminare di compravendita,…
Leggi di più22.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Sentenza n. 18451 del 8.6.2022
FIGLIO INVALIDO: PER MANTENERE L’ASSEGNA DI MANTENIMENTO DEL PADRTE DEVE PROVARE DI AVER TENTATO DI TROVARE LAVORO Cassazione civile sez. I – 08/06/2022, n. 18451 FATTI DI CAUSA Viene proposto ricorso per la cassazione del decreto della Corte d’appello di Catania del 1 marzo 2019, il quale ha, in parziale riforma della decisione di primo…
Leggi di più21.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione I – Ordinanza n. 19009 del 13.6.2022
SPESE DI MANTENIMENTO NON DOCUMENTATE: IL PADRE DEVE RIMBORSARLE TUTTE Cassazione civile sez. I – 13/06/2022, n. 19009 RILEVATO Che: 1. Con sentenza del 29 gennaio 2021, la Corte di appello di Salerno ha rigettato l’appello proposto da P.G., avverso la sentenza del Tribunale di Salerno n. 3308/2015, depositata in data 18 luglio 2015, che…
Leggi di più20.6.2022 – Corte di Cassazione Civile – Sezione VI – Ordinanza n. 19573 del 17.6.2022
LEGITTIMA LA MULTA PER LA PIPI’ SUL GUARDRAIL Cass. civ., sez. VI – 2, ord., 17 giugno 2022, n. 19573 Fatti di causa 1.1. Il tribunale, con la sentenza in epigrafe, in accoglimento dell’appello proposto dalla Prefettura di Pistoia, ha rigettato l’opposizione di M.M.L. avverso l’ordinanza ingiunzione emessa a seguito del verbale con il quale…
Leggi di più16.6.2022 – TAR Lazio – Sentenza n. 3655 del 30.3.2022
CONDOMINIO VUOLE RIMUOVERE I CASSONETTI MALEODORANTI: SI ALL’ACCESSO AGLI ATTI TAR Lazio, sent., 30 marzo 2022, n. 3655 Fatto e diritto Il Condominio ricorrente – dopo aver per due volte sollecitato lo spostamento dei cassonetti posti nelle adiacenze degli spazi condominiali (denunciando che trattasi di “ben 5 secchioni adibiti alla raccolta dei rifiuti urbani indifferenziati…
Leggi di più15.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione III – Sentenza n. 21255 del 3.5.2022 (dep. il 1.6.2022)
ABUSI SESSUALI – L’APPARTENENZA ALLA STESSA COMUNITA’ RELIGIOSA AGGRAVA LA CONDOTTA DEL SOGGETTO ATTIVO Cassazione penale sez. III – 03/05/2022, n. 21255 RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 9 febbraio 2020 la Corte d’appello di Brescia, in riforma della sentenza emessa il 10 luglio 2019 dal Tribunale di Mantova, ha riqualificato il reato ai sensi…
Leggi di più14.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione II – Sentenza n. 21771 del 9.2.2022 (dep. il 6.6.2022)
EFFETTUARE UNA RICARICA TELEFONICA AD UN ALTRO UTENTE E’ INDEBITO UTILIZZO DELLO STRUMENTO DI PAGAMENTO Cassazione penale sez. II – 09/02/2022, n. 21771 RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 9 febbraio 2020 la Corte d’appello di Brescia, in riforma della sentenza emessa il 10 luglio 2019 dal Tribunale di Mantova, ha riqualificato il reato ai…
Leggi di più13.6.2022 – Corte di Cassazione Penale – Sezione IV – Sentenza n. 21865 del 18.5.2022 (dep. il 7.6.2022)
LA TRUFFA E’ AGGRAVATA PER CAUSA DELLA SCARSA LUCIDITA’ DELLA VITTIMA ANZIANA Cassazione penale sez. IV – 18/05/2022, n. 21865 RITENUTO IN FATTO 1. La Corte d’appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Modena, con la quale B.P. era stato condannato per numerose truffe aggravate dalla età delle persone offese e…
Leggi di piùCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

LE ULTIME SENTENZE
In questa sezione, aggiornata quotidianamente, è possibile trovare una selezione delle più importanti sentenze pronunciate dalle autorità giudiziarie italiane e comunitarie.
- Articoli (41)
- Diritto Amministrativo (7)
- Diritto Civile (17)
- Diritto Costituzionale (2)
- Diritto Internazionale (6)
- Diritto Penale (3)
- Pubblica Amministrazione (12)
- Sentenze (242)
- Amministrativo (8)
- Civile (149)
- Costituzionale (8)
- Europa (6)
- Lavoro (10)
- Penale (61)
- Sezioni Unite (3)
Adozione Aggravante Amministratore Assegno Autovelox Circolazione Stradale Civile Concessioni Balneari Concessioni Demaniali Condanna Condominio Consiglio di Stato Contratto Corte Costituzionale Corte d'Appello Corte di Cassazione Corte di Giustizia Danno Decreto Ingiuntivo Diffamazione Divorzio Famiglia Immobili Lavoro Licenziamento Locazione Mantenimento Matrimonio Medico Milano Multa Nullità Ordinanza Penale Procedura Civile Reato Responsabilità Responsabilità civile Risarcimento Risarcimento del danno Sentenza Separazione Sequestro Stupefacenti TAR Tribunale UE Unione Europea Velocità Violenza sessuale