6.12.2021 – Tribunale di Napoli – Sezione III – Sentenza del 10.9.2021

PROVA DELL’AFFIDAMENTO NEL RAPPORTO DI CONTO CORRENTE

MASSIMA

“L’art. 127, comma 2, TUB, coerentemente con l’impianto della disciplina sulla trasparenza Bancaria, tutta imperniata sulla tutela del cliente, prevede che le nullità previste dal Titolo IV del TUB operano soltanto a vantaggio del cliente e possono essere rilevate d’ufficio dal giudice, sicché la Banca non può giovarsi di tali nullità di protezione (nella specie, non è stata condivisa la tesi dell’Istituto di credito secondo cui è possibile dimostrare l’esistenza di un affidamento soltanto mediante la produzione del documento contrattuale scritto, in quanto in mancanza di esso il contratto di affidamento sarebbe nullo per difetto di forma; l’esistenza di un affidamento può essere fornita anche solo mediante le comunicazioni periodiche inviate ai correntisti dalla Banca).”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: